/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ndrangheta, si parla di ultra Juventus

'Ndrangheta, si parla di ultra Juventus

Al processo San Michele. Voleva avere controllo accesso stadio

TORINO, 13 aprile 2016, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vogliamo il controllo di una delle porte di accesso allo stadio. Te la chiediamo gentilmente.
    Altrimenti la prendiamo da soli". E' quanto disse un capo ultras della Juventus a Lorenzo La Rosa, manager di Setup Live, società organizzatrice di eventi, prima del concerto di Vasco Rossi nel 2007 al 'Delle Alpi' di Torino (dove si ebbero tentativi di scavalcamento e incidenti con la polizia). Se ne è parlato oggi in tribunale al processo di 'ndrangheta San Michele. L'ultras, che secondo la procura aveva contatti con la criminalità organizzata, era Giacomo Lo Surdo, del gruppo 'Arditi'. Il manager che venne avvicinato da altri capi tifoseria e a tutti disse 'no'. "Ma non la vissi come un'estorsione. E non denunciai". L'episodio non è contestato al processo.
    Nel 2011 La Rosa venne nuovamente avvicinato da Lo Surdo e da personaggi legati ai clan che volevano dei biglietti omaggio.
    Per questa vicenda Lo Surdo ha patteggiato la pena e Setup Live ha ricevuto un'interdizione dall'antimafia per omessa denuncia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza