/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dressage: argento Werth, non eguaglia Latynina e Ledecky

Dressage: argento Werth, non eguaglia Latynina e Ledecky

Niente nono oro per la 55enne tedesca, 'solo' il sesto argento

PARIGI, 04 agosto 2024, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Un oro e un argento olimpici a 55 anni. E' una bella soddisfazione, e a togliersela è stata la fuoriclasse del Dressage, specialità dell'Equitazione, Isabell Werth che oggi nella prova individuale ha preso l'argento, dopo l'oro con la Germania nella gara a squadre.

A batterla nello spettacolare scenario dei giardini di Versailles, è stata la connazionale Jessiva von Bredow-Werndl.

Così Werth, prodigio di longevità agonistica (anche se nel suo sport è più semplice riuscirci che altrove) che è sempre presente alle Olimpiadi da Barcellona 1992, non ha fatto come la nuotatrice statunitense Katie Ledecky, che ieri vincendo gli 800 stile libero ha eguagliato il record della sovietica Larissa Latynina, ginnasta che fino a Parigi 2024 era l'atleta donna ad aver vinto più ori alle Olimpiadi, con 9. La Werth, battuta nell'individuale, rimane quindi a 8, totale raggiunto ieri con il successo a squadre, mentre l'argento di oggi va ad aggiungersi ai cinque già conquistati in precedenza, sempre nella prova individuale. Ma oltre alle 14 medaglie olimpiche portate a casa in totale, Isabell va fiera anche di un'altra cosa: l'aver ottenuto così tanti successi (anche dieci titoli mondiali) in sella a tanti cavalli diversi, da Gigolo a Satchmo, da Weihegold Old a Bella Rose 2 a Quantaz e Warum Nicht.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza