In occasione della sua
partecipazione a 'Fuoco al Centro', festival letterario che si è
aperto ieri ad Agnone (Isernia), Massimo Gramellini ha 'trovato'
nella biblioteca del centro altomolisano una rara copia del
primo numero del Corriere della Sera, datato 5 marzo 1876.
L'editorialista del quotidiano prima dell'incontro che ha
aperto il festival, ideato da Chiara Gamberale, ha visitato
l'antica biblioteca comunale di Palazzo San Francesco, scrigno
di volumi preziosi e sede dei suggestivi soffitti lignei
francescani del XVII secolo. Lì, tra scaffali e memorie
storiche, Gramellini ha potuto tenere tra le mani la prima
uscita del Corriere, giornale del quale proprio un agnonese,
Vincenzo Labanca, fu tra i co-fondatori. A raccontare l'episodio
è l'Eco dell'Alto Molise. "Un'emozione autentica, come se il
giornale avesse fatto ritorno alle sue origini", ha commentato
Gramellini, posando per una foto ricordo con l'antico giornale
tra le mani.
Il giornalista e scrittore ha poi preso parte, insieme alla
moglie, la scrittrice Simona Sparaco, all'evento letterario
ospitato sul belvedere San Marco. A conclusione del suo
intervento, ha rivolto un augurio speciale alla cittadina
altomolisana: "Mi piacerebbe vedere Agnone Capitale italiana
della Cultura. Ha tutte le carte in regola per esserlo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA