Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tridico, Termoli può essere capitale transizione verso elettrico

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tridico, Termoli può essere capitale transizione verso elettrico

In Molise l'europarlamentare con consigliere regionale Gravina

TERMOLI, 06 gennaio 2025, 20:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Termoli aveva e ha ancora l'opportunità di diventare la capitale della transizione. La Gigafactory in Italia non c'è. C'è la possibilità di averla a Termoli, in Molise, una regione che ha bisogno, così come tutto il Mezzogiorno, di incrementare i livelli occupazionali, soprattutto di politiche industriali di qualità dell'occupazione. Abbiamo una grossa occasione". Così, oggi pomeriggio a Termoli, l'europarlamentare del Movimento 5 Stelle Pasquale Tridico, arrivato in città con il consigliere regionale del partito Roberto Gravina, insieme ad esponenti del movimento, sindacalisti e lavoratori.
    "Aver visto tuttavia 200 milioni di euro spostati dal Governo rispetto all'iniziale progetto di investire qui a Termoli è un grande peccato, gravissimo, e va richiamato in tutte le sedi opportune - ha aggiunto Tridico - Quello che manca nel Paese è una chiara visione di politica industriale. L'automotive è un settore che ha al suo interno più industrie, per questo è strategico, per questo è importante, per questo è fondamentale chiedere al Governo impegno partendo da Termoli, che potrebbe essere la capitale della transizione verso l'elettrico, l'investimento nelle batterie, e costringere le imprese, gli investitori che volevano fare qui il progetto. Richiedere che questo avvenga. Ci sono duemila posti di lavori a rischio".
    Per l'europarlamentare è importante sostenere con fondi pubblici la domanda; è stato presentato un emendamento affinchè vengano investite risorse importanti nell'industria e non nelle imprese della guerra.
    "Abbiamo deciso di chiedere al Commissario europeo per l'economia Valdis Dombrovskis e alla presidente Ursula Von Der Leyen uno sforzo con un fondo Sure dedicato all'automotive che faccia ripartire gli investimenti in Italia, in Europa - aggiungere l'europarlamentare - Abbiamo deciso di presentare un emendamento che va a sostegno della domanda cercando di abbattere i costi con la riduzione dell'iva per i prodotti elettrici, per l'offerta con incentivi su ricerca e sviluppo per aziende che possono fare investimenti in territori come il Molise. Un pacchetto di 100 miliardi di euro che andrebbe a finanziare l'industria anziché, come purtroppo spesso si è visto negli ultimi mesi in Europa, l'industria della guerra"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza