Palazzo Norante di Campomarino, già sede della biblioteca comunale e dell'Istituzione Cultura del Comune rivierasco, diventerà un museo archeologico.
La struttura, situata nel centro storico del paese, ha ottenuto un finanziamento di un milione e 778 mila euro dal Ministero della cultura.
Nei locali saranno esposti i rinvenimenti
archeologici di notevole importanza giacenti nei depositi della
Soprintendenza del Molise.
La realizzazione del museo archeologico potrà essere
effettuata mediante l'acquisto di un'ulteriore porzione di
fabbricato attualmente di proprietà privata che ha già dato la
propria disponibilità alla vendita e si concretizzerà
nell'allestimento delle sale espositive, nella dotazione di
servizi all'accoglienza e di tecnologie elettroniche e digitali
moderne per rendere la visita e l'esperienza museale
competitiva.
Soddisfazione per i parlamentari Costanzo Della Porta ed
Elisabetta Lancellotta che ringraziano il Governo Meloni e, in
particolare, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
"Questo importante finanziamento renderà finalmente fruibile un
palazzo stupendo, come Palazzo Notante, che diventerà un
importante polo culturale per l'intera Regione" il commento di
Della Porta e Lancellotta.
Per il sindaco di Campomarino Pierdonato Silvestri "si tratta
di un risultato importante per la nostra comunità e un passo
determinante per la valorizzazione del nostro patrimonio
artistico, storico e culturale. I fondi consentiranno di
acquisire l'altra ala dello storico Palazzo Norante e di creare
un museo archeologico in grado di portare sviluppo culturale e
turistico".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA