Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pienone a Parigi per Rossini 150

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rossini 150

Pienone a Parigi per Rossini 150

Gremito anfiteatro Sorbona per Petite Messe Solennelle

PESARO, 15 novembre 2018, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno fatto il pieno a Parigi le manifestazioni per il 150/o anniversario della morte di Giaoachino Rossini, che nella capitale francese trascorse gli ultimi anni della sua vita.

Positivo il bilancio del sindaco di Pesaro Matteo Ricci e del vice sindaco Daniele Vimini: "grandi riscontri per appuntamenti di assoluto livello.

Con una promozione eccezionale per Pesaro, città della musica Unesco".
    Le commemorazioni parigine hanno coinvolto l'Ambasciata italiana in Francia, l'Istituto italiano di Cultura di Parigi, la Cancelleria delle Università di Parigi, l'Enit e, sul fronte organizzativo Rof, Fondazione Rossini e Comune di Pesaro. Sale gremite per l'incontro con lo scrittore Alessandro Baricco all'Istituto Italiano di Cultura e per l'intervista impossibile a Rossini-Paolo Bonacelli. "Ma soprattutto - racconta Ricci - grande successo per la Petite Messe Solennelle nel grande anfiteatro della Sorbona, al completo per la totalità dei posti disponibili". Sul palco Alvise Maria Casellati, a dirigere il Choeur régional Vittoria d'Ile-de-France nella proposizione della composizione sacra in versione originale per due pianoforti e harmonium. Nel cast Milla Mihova, Valeria Girardello, Matteo Roma e Roberto Lorenzi. Ad assistere anche l'ambasciatrice italiana in Francia Teresa Castaldo, che insiem al direttore dell'Istituto italiano di Cultura di Parigi Fabio Gambaro e Vimini, presidente del Rof, nel giorno della ricorrenza della morte ha deposto una corona di fiori al cenotafio di Rossini, nel cimitero del Père-Lachaise. Nei prossimi giorni si celebra a Parigi anche il Rossini gourmet. Che sarà al centro della Settimana della cucina italiana nel mondo: si partirà il 19 novembre con un pranzo di gala. Poi una serie di iniziative che coinvolgeranno Ambasciate e Istituti di cultura italiani. "Per noi è un anno magico e su questi temi stiamo edificando un pezzo di futuro" conclude Ricci, che rilancia sulla Notte Bianca della musica di sabato 17 novembre: "dalle 18 alle due di notte centro storico inondato da concerti di tutti i tipi a chiusura di una settimana speciale per la città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza