/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Consiglio lo stato d'attuazione delle politiche comunitarie

In Consiglio lo stato d'attuazione delle politiche comunitarie

Seduta dell'Assemblea legislativa regionale il 6 maggio

ANCONA, 30 aprile 2025, 10:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La lettura del rapporto sullo stato di attuazione delle politiche comunitarie, che ha come relatori Andrea Putzu (maggioranza) e Antonio Mastrovincenzo (minoranza), aprirà martedì 6 maggio la seduta del Consiglio regionale.
    A seguire, dopo le interrogazioni, l'esame della proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, relativa al riordino del sistema Marche di protezione civile.
    All'ordine del giorno anche la proposta di atto amministrativo per l'imboschimento delle superfici agricole e le proposte di legge concernenti gli interventi a sostegno della famiglia, della genitorialità e della natalità e per la celebrazione dei quattrocento anni dalla nascita del pittore marchigiano Carlo Maratti. E' possibile seguire i lavori in diretta streaming sulla pagina web del Consiglio regionale delle Marche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza