/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte gara da 87 milioni di euro per Intervalliva Macerata

Parte gara da 87 milioni di euro per Intervalliva Macerata

Baldelli, prosegue completamento del sistema pedemontano

ANCONA, 21 dicembre 2023, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana N. 146 la gara per l'Intervalliva di Macerata, un'opera strategica da 87,554 milioni di euro interamente finanziati, che rientra nel cosiddetto "Asse Viario Marche-Umbria e quadrilatero di penetrazione", un progetto della società Quadrilatero spa che collega lo svincolo di Sforzacosta della SS77 "Civitanova Marche-Foligno" al capoluogo in località Pieve-Mattei. "Grande soddisfazione per un'opera attesa da decenni, una giornata storica per Macerata - ha dichiarato il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli - che cambierà il volto ad una città nei collegamenti con gli insediamenti produttivi ed i centri abitati delle Vallate del Chienti e del Potenza, risolvendo i problemi di traffico della città di Macerata e del suo comprensorio".
    "Passo dopo passo - il commento dell'assessore alle Infrastrutture della Regione Marche Francesco Baldelli - prende forma la nostra rete di intervallive che, insieme alla Pedemontana denominata 'Autostrada dei territori interni', interseca le 4 grandi superstrade delle Marche: la SS4 Salaria, la SS77 'Civitanova Marche-Foligno', la SS76 ' Ancona-Perugia' e la E78 'Fano-Grosseto'. L'Intervalliva di Macerata è un'opera attesa da oltre mezzo secolo e sarà funzionale anche a garantire un collegamento rapido e sicuro con il nuovo ospedale della città di Macerata".
    Presidente e assessore rivolgono un ringraziamento alla società Quadrilatero spa e al consigliere di amministrazione Antonio Pettinari, che rappresenta la Regione Marche in seno alla società, per "il costante impegno profuso nel raggiungere questo importante obiettivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza