Dopo l'emersione di un ammanco di
circa 340 mila euro nel bilancio della fondazione teatro della
Fortuna di Fano, comunicato dal presidente, Stefano Mirisola,
durante l'ultima assemblea, a nome dell'amministrazione comunale
è intervenuto il sindaco, Luca Serfilippi, che ha ribadito la
necessità di trasparenza, chiarezza nei numeri e un impegno
concreto per il rilancio della fondazione.
"Vogliamo fare un'operazione di trasparenza - ha dichiarato
Serfilippi - dopo che il presidente della fondazione ci ha
comunicato l'ammanco, ho dato mandato al dirigente degli affari
generali di fare luce sull'entità e sull'origine del debito".
Per garantire un'analisi tecnica e indipendente,
l'amministrazione ha deciso di avvalersi di un professionista
dalle certificate qualità professionali. "Il dirigente ha
chiesto alla giunta di conferire un incarico a un professionista
terzo e qualificato, che possa entrare nel bilancio della
fondazione, ricostruire i conti e relazionarci - afferma il
primo cittadino - vogliamo dati certi, oggettivi e verificabili
- aggiunge - l'obiettivo è arrivare entro il 30 giugno con
l'approvazione del rendiconto e del piano di rientro, che sarà
costruito sulla base dei dati reali".
"Riteniamo fondamentale che il professionista incaricato sia
strettamente qualificato e terzo rispetto a tutte le dinamiche
legate sia al comune che alla Fondazione, poiché rappresenta una
garanzia per tutti", sostiene l'assessore al bilancio del comune
di Fano, Alberto Santorelli.
Nel frattempo, l'amministrazione ha rinnovato la fiducia al
presidente e al consiglio d'amministrazione della Fondazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA