Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operazione trasparenza sulla fondazione teatro della Fortuna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Operazione trasparenza sulla fondazione teatro della Fortuna

Serfilippi: "chiesto a dirigente di fare luce su origine debito"

FANO, 09 maggio 2025, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'emersione di un ammanco di circa 340 mila euro nel bilancio della fondazione teatro della Fortuna di Fano, comunicato dal presidente, Stefano Mirisola, durante l'ultima assemblea, a nome dell'amministrazione comunale è intervenuto il sindaco, Luca Serfilippi, che ha ribadito la necessità di trasparenza, chiarezza nei numeri e un impegno concreto per il rilancio della fondazione.
    "Vogliamo fare un'operazione di trasparenza - ha dichiarato Serfilippi - dopo che il presidente della fondazione ci ha comunicato l'ammanco, ho dato mandato al dirigente degli affari generali di fare luce sull'entità e sull'origine del debito".
    Per garantire un'analisi tecnica e indipendente, l'amministrazione ha deciso di avvalersi di un professionista dalle certificate qualità professionali. "Il dirigente ha chiesto alla giunta di conferire un incarico a un professionista terzo e qualificato, che possa entrare nel bilancio della fondazione, ricostruire i conti e relazionarci - afferma il primo cittadino - vogliamo dati certi, oggettivi e verificabili - aggiunge - l'obiettivo è arrivare entro il 30 giugno con l'approvazione del rendiconto e del piano di rientro, che sarà costruito sulla base dei dati reali".
    "Riteniamo fondamentale che il professionista incaricato sia strettamente qualificato e terzo rispetto a tutte le dinamiche legate sia al comune che alla Fondazione, poiché rappresenta una garanzia per tutti", sostiene l'assessore al bilancio del comune di Fano, Alberto Santorelli.
    Nel frattempo, l'amministrazione ha rinnovato la fiducia al presidente e al consiglio d'amministrazione della Fondazione.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza