Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In bicicletta sulla strada romantica dei Sibillini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In bicicletta sulla strada romantica dei Sibillini

58 chilometri tra borghi e natura.Test braccialetto safe outdoor

AMANDOLA, 04 maggio 2025, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck
In bicicletta sulla strada romantica dei Sibillini - RIPRODUZIONE RISERVATA

In bicicletta sulla strada romantica dei Sibillini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende forma la strada romantica dei Sibillini. Si è svolta la passeggiata turistica in bici lungo la strada romantica dei Sibillini, primo test tour ufficiale del nuovo itinerario escursionistico che unisce Montedinove (Ascoli Piceno), Rotella (Ascoli Piceno) e Amandola (Fermo) in un percorso di 58 chilometri tra borghi storici, natura incontaminata e panorami mozzafiato.
    L'iniziativa, inserita nel progetto "Sibillini Romantici", è finanziata dall'Unione Europea - Next Generation Eu e gestita dal Ministero della Cultura, con l'investimento 2.1 "Attrattività dei borghi storici". Un ruolo fondamentale è stato svolto dalle associazioni locali, vera anima autentica dei borghi coinvolti nel progetto Sibillini Romantici.


    Durante il percorso, che ha toccato punti di particolare suggestione paesaggistica e culturale, comprese visite guidate dei borghi storici e momenti di convivialità, è stato simbolicamente firmato il protocollo di gestione della strada romantica dei Sibillini, un documento che sancisce l'impegno congiunto dei tre Comuni partner nella cura, promozione e manutenzione del percorso anche oltre la durata del progetto.
    Tra le novità testate nel corso della giornata anche i braccialetti "safe outdoor", dispositivi innovativi pensati per la sicurezza di chi pratica attività all'aperto, in grado di allertare tempestivamente i soccorsi in caso di caduta o incidente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza