/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messa in suffragio della morte di Papa Francesco a Fabriano

Messa in suffragio della morte di Papa Francesco a Fabriano

Sindaco Ghergo ricorda il dono della Filigrana al Pontefice

FABRIANO (ANCONA), 22 aprile 2025, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una Messa in suffragio di Papa Francesco. Ad organizzarla la comunità parrocchiale del Duomo di Fabriano (Ancona), la Cattedrale di San Venanzio Martire per domani, 23 aprile, alle 21. Intanto, a ricordare il Pontefice defunto, anche il sindaco, Daniela Ghergo. "Il Papa sempre vicino agli ultimi, ai poveri, agli emarginati, lo è stato anche a Fabriano, che non ha dimenticato nelle sue parole e nelle sue preghiere, ricordando le ferite del terremoto del 2016 in occasione dell'udienza privata del 24 novembre 2023, un incontro emozionante", ricorda il Primo cittadino. In quell'occasione a Papa Francesco fu regalata una filigrana, simbolo della tradizione della città della Carta, raffigurante il volto del Pontefice. La vicinanza a Fabriano si è manifestata anche di recente, durante l'Angelus dello scorso dicembre, quando Papa Francesco parlo della vertenza Beko che era scoppiata da qualche settimana. "Sono vicino ai lavoratori di Siena, Fabriano e Ascoli Piceno che difendono in modo solidale il diritto al lavoro, che è un diritto alla dignità! Che non sia loro tolto il lavoro per motivi economici o finanziari", le sue parole, per le quali il sindaco Ghergo esprime ringraziamenti, "Fabriano la ricorderà con affetto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza