/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal Cin, 'il Papa della misericordia e della speranza per tutti'

Dal Cin, 'il Papa della misericordia e della speranza per tutti'

Delegato pontificio Loreto, 88 colpi della grande campana Loreta

ANCONA, 22 aprile 2025, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho il cuore triste per la mancanza di Papa Francesco. Però ringrazio il Signore per il dono che lui è stato per la Chiesa e per il mondo intero". Lo scrive monsignor Fabio Dal Cin, delegato Pontificio per il Santuario della Santa Casa di Loreto. "Oggi, nel giorno in cui Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre, al Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto a mezzogiorno ha suonato la 'Loreta', la grande campana che annuncia momenti importanti e significativi per la Chiesa. Ha suonato 88 colpi, tanti quanti gli anni di Papa Francesco".
    Questa sera alle ore 20.30, prima della celebrazione dell'ultima messa festiva, sarà recitato il Santo Rosario in suffragio per Papa Francesco. Fedeli e loretani sono invitati a partecipare a questo incontro di preghiera.


    "E grazie per averci soprattutto richiamato alla verità del Vangelo, - prosegue monsignor Dal Cin - vissuto nella concretezza della vita. Ieri ancora una volta ci ha stupito, è uscito a salutare la folla in piazza San Pietro quasi a voler abbracciare tutta la Chiesa, tutti i fedeli e abbracciare il mondo intero. È stato il suo modo di congedarsi da tutti noi.
    Lui solitamente iniziava i suoi incontri con il buongiorno e la buona sera come si è presentato il giorno dell'elezione sulla loggia di San Pietro".


    "Penso che questa mattina - scrive ancora il delegato pontificio - il buongiorno lo abbia ricevuto in Paradiso da tutti quei poveri, quegli ultimi, quegli scartati, del mondo, gli infelici che lui ha difeso, aiutato, e incoraggiato a vivere. E' stato il Papa della misericordia per tutti e dunque anche della speranza per tutti, il Papa della pace. E' stato il Papa che ci ha insegnato a vivere il Vangelo, a scommettere sul Vangelo. Il suo esempio ispiri tutti noi ad agire per la giustizia, per la pace, per l'unità in nome di quel Cristo in cui lui ha sempre creduto, sperato e amato".

 

 

 



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza