"Ventuno anni di attesa sono
un tempo interminabile. Oggi va dato il merito a chi ha ridato
vita a questo progetto, una delle tante incompiute del nostro
Paese alle quali stiamo cercando di dare risposte in tempi
brevi". Queste le parole del ministro dello sport, Andrea Abodi
oggi pomeriggio in visita a Montegranaro (Fermo) per un
sopralluogo nel cantiere del nuovo palazzetto dello sport.
Ad accoglierlo, il sindaco Endrio Ubaldi, il presidente della
Regione, Francesco Acquaroli, il sottosegretario all'Economia
Lucia Albano e il commissario alla ricostruzione Guido Castelli.
Presenti anche il consigliere regionale Andrea Putzu, l'ex
deputato Mauro Lucentini e un nutrito gruppo di sindaci del
Fermano.
"Ci siamo dati un appuntamento qui tra un anno e mezzo. E' un
segno di serietà perché non bastano gli annunci. Questo luogo
abbandonato - le parole del ministro - prenderà vita. Le
infrastrutture sono fondamentali ma al tempo stesso serve la
cultura dello sport e del movimento. Ci sono i nostri territori,
le nostre città che possono comunque garantirlo. Certo, le
infrastrutture restano il luogo deputato per fare sport. Una mia
piccola ossessione? Le palestre scolastiche. Con il gioco di
squadra si ottengono risultati. I 3,8 milioni della Regione
Marche hanno ridato vita a questo cantiere. Quando si collabora
tra istituzioni, i risultati arrivano".
Sul palas di Fabriano, il ministro ha ricordato: "E' uscito
il bando Sport e Periferie ma ne abbiamo diversi anche in
Regione. Gli effetti andranno ben oltre Fabriano che, comunque,
per noi è una priorità. Ammodernamento del vecchio palas o
nuovo? Decide il Comune".
Per il governatore Francesco Acquaroli, il palas di
Montegranaro, una volta ultimato, potrebbe diventare un luogo
"per dare spazio alle eccellenze della nostra regione. Siamo
disponibili a collaborare con le comunità locali perché farlo su
progetti importanti è fondamentale".
"Ci sono 450 giorni per concludere i lavori, il cantiere è
partito da circa un mese. Il nostro obiettivo è settembre 2026 -
rimarca il sindaco Endrio Ubaldi - per la nostra squadra di
basket senza escludere altre opportunità che ci dà il bando
Sport e Periferie. Avremo un palas da 1.999 posti, potrà
ospitare fino alla categoria A2. Con altri finanziamenti potremo
anche ambire ai 3mila posti con predisposizione per i 3.500".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA