Saranno 70 i lavoratori che verranno
reintegrare nel sito Imr di Jesi (Ancona) nell'arco del
triennio, cinque in più di quelli previsti nel piano industriale
presentato, ma l'azienda resterebbe ferma nell'intenzione di
riprogrammare il piano di assunzioni garantito nel 2022 al
Ministero a causa dell'attuale crisi dell'automotive. Lo ha
comunicato l'azienda nel corso di un incontro che si è svolto
stamattina nella sede dello stabilimento jesino: presenti i
sindacati e i rappresentanti della multinazionale brianzola che
produce componenti per autovetture e che, nel 2022 ha acquistato
il sito dall'americana Caterpillar, per una riconversione mai
davvero decollata.
Al centro della vertenza, il nuovo piano industriale
triennale presentato dall'azienda alle parti sociali, con il
ridimensionamento dell'organico da 91 a 65 dipendenti entro il
2027. Oggi, l'azienda ha parzialmente riveduto le quote
indicate, comunicando che saranno 70 i lavoratori da
reintegrare, e confermato che intende riprogrammare il piano di
assunzioni garantito nel 2022 al Ministero a causa dell'attuale
crisi dell'automotive.
I sindacati non ci stanno. Ai lavoratori in presidio ai
cancelli, dopo l'incontro, le sigle Fiom Cgil, Fim Cisl, e Uilm
Uil hanno riferito l'intenzione di proseguire la vertenza fino
al reintegro di tutti i 91 lavoratori garantiti precedentemente.
I sindacati cercano inoltre chiarezza sulla procedura di
mobilità che l'Imr ha avviato il 2 aprile scorso in Regione, per
20 lavoratori, ed hanno chiesto che - se l'Imr dovesse tenere
ferma tale intenzione - le uscite siano solo su base volontaria;
ma, hanno ribadito, prima di tutto si porti avanti l'originale
piano di reindustrializzazione, con reintegro totale per tutti i
dipendenti ex Caterpillar.
Se ne riparlerà comunque nel prossimo incontro tra le parti,
fissato sempre a Jesi per il 28 aprile. Occasione per discutere,
eventualmente, di un possibile nuovo anno di cassa integrazione
straordinaria per gli operai: se verrà attivata, le sigle
chiedono integrazioni salariali per i lavoratori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA