/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Its Marche Academy, ad Ascoli corsi di 'Fabbrica digitale'

Its Marche Academy, ad Ascoli corsi di 'Fabbrica digitale'

Grazie allo stimolo portato da Confindustria Picena

ASCOLI PICENO, 10 aprile 2025, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Its Marche Academy avvierà a in autunno un nuovo percorso formativo, con sede in Ascoli Piceno: quello di tecnico superiore in ambito digitale dal titolo Fabbrica Digitale, tra Business Intelligence e Cybersecurity. Un iter nato anche in quest'occasione grazie allo stimolo portato da Confindustria Ascoli Piceno ed in particolare dalla sezione terziario innovativo che, raccogliendo le principali aziende in ambito di competenze digitali, aveva nei mesi scorsi lavorato a stretto contatto con la governance dell'Its per la stesura di un primo modulo didattico.
    Un modulo didattico in grado di rispondere alle numerose e crescenti esigenze formative ed occupazionali che un settore come questo, in continua evoluzione, richiede: un totale di 1.800 ore di cui 720 di stage direttamente in azienda e curati dalla docenza di specialisti che già operano presso le stesse imprese che poi potranno anche offrire l'occupazione. Tra queste ci sono già importanti realtà locali quali Ip Telecom Srl, Nanosystems Srl, Roxor Srl, Selda Informatica Srl, Tecnodata Srl, Teknonet Srl, Webeing.
    "Dare risposta alle richieste delle aziende di personale qualificato è il modo migliore per creare opportunità di lavoro e creare un legame virtuoso tra il mondo dell'impresa e quello della formazione" spiega il sindaco Marco Fioravanti. "Un successo - secondo la vice presidente, Roberta Faraotti - che dimostra come il partenariato pubblico-privato può funzionare quando c'è la vicinanza delle imprese".
    "Faremo anche leva - aggiunge la direttrice della sede di Ascoli Piceno, Patrizia Palanca - sulla possibilità di attivare durante il percorso l'apprendistato duale, ovvero una tipologia di contratto che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale e che non andrebbe a pregiudicare le esigenze dell'azienda pur consentendo al corsista di diplomarsi con la certificazione delle competenze corrispondente al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) nonché, nel caso di specie, anche della certificazione ICDL (International Computer Driving Licence) ossia la c.d. patente internazionale per l'uso del computer" . Secondo il presidente della sezione Terziario Innovativo di Confindustria Ascoli Piceno, Enrico Corinti, "è fondamentale offrire questa formazione a vantaggio dei giovani che potranno trovare occupazione presso le aziende che operano nella digitalizzazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza