Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s Pesaro Urbino lavora ad alleanze progressiste per Regionali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

M5s Pesaro Urbino lavora ad alleanze progressiste per Regionali

Riunione per priorità nel dialogo con chi condivide il programma

FANO, 06 febbraio 2025, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tracciare la rotta verso il futuro e per discutere le priorità che verranno poste agli interlocutori durante i tavoli di confronto per stringere alleanze in area progressista". Sono i temi che il Movimento 5 Stelle di Pesaro-Urbino ha affrontato in una "riunione strategica" ieri sera a Fano.
    Nel corso dell'incontro, promosso dalla coordinatrice provinciale del movimento Marta Rugeri, che è anche capogruppo in Consiglio regionale, è intervenuto in da remoto il parlamentare e coordinatore regionale Giorgio Fede, che era impegnato a Roma per la votazione di un provvedimento.
    In questo contesto gli attivisti si sono confrontati su temi come: la sanità, l'istruzione, l'ambiente, la salvaguardia del territorio, il lavoro e la mobilità sostenibile, con l'obiettivo di rafforzare l'unità interna e prepararsi in vista delle prossime sfide elettorali.
    Si è poi approfondito e di dialogato per sviluppare soluzioni concrete per affrontare le problematiche che i cittadini vivono quotidianamente.
    La riunione ha anche posto l'accento sull'importanza di una comunicazione sempre più diretta e trasparente con i cittadini, favorendone il coinvolgimento e l'ascolto attivo, ribadendo l'impegno a consolidare il dialogo con le forze politiche che condivideranno i punti di programma del Movimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza