/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal sindaco Francesco Tonti l'ideatore di Coneropoly

Dal sindaco Francesco Tonti l'ideatore di Coneropoly

Imprenditore della startup 'Giochi anconetani',

ANCONA, 06 dicembre 2024, 14:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Sindaco Daniele Silvetti ha ricevuto stamattina Francesco Tonti, imprenditore della startup 'Giochi anconetani', che ha realizzato il gioco da tavola 'Coneropoly' per valorizzare le specificità del territorio attraverso un'attività ludica che coinvolge anche le nuove generazioni. "Sono incuriosito e ammirato, da appassionato di giochi da tavola quale sono, dalla capacità imprenditoriale di questo giovane concittadino che ha trasformato un gioco in un momento di promozione e di senso di comunità" ha commentato il primo cittadino.
    Tanti i riferimenti ai luoghi del cuore: al posto degli alberghi, ad esempio, sarà possibile costruire le iconiche Grotte del Passetto. Le pedine, realizzate in 3D, rappresentano il Monumento, il Lazzaretto, il leone di San Ciriaco, le Due Sorelle, iI mosciolo e 'il Ca' de Luzi'. I tre mazzi di carte sono disegnati a mano ed è possibile giocare fino a un massimo di 6 giocatori.
    La realtà di Giochi Anconetani nasce con 'Il tombolò' durante le festività natalizie dello scorso anno e, visto il successo riscontrato per l'esordio, quest'anno ha proposto una versione del più famoso gioco basato su caselle, case e alberghi, declinato in versione completamente anconetana: dall'uso dei termini dialettali alle proprietà da vendere e comprare, tutto è un richiamo al capoluogo di regione.
    "Il gioco è completamente Made in Ancona - spiega l'imprenditore Tonti - e stiamo già pensando a cosa realizzare il prossimo anno, date le numerose richieste che ci arrivano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza