Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo, albero crolla su due auto: nessun ferito

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Maltempo, albero crolla su due auto: nessun ferito

Rovinato l'asfalto nel quartiere di Senigallia allagato ieri

SENIGALLIA, 20 ottobre 2024, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un grosso albero è caduto la notte scorsa a Senigallia (Ancona) causando il danneggiamento di due automobili parcheggiate in strada. È avvenuto intorno alle 4:00, in via Piero della Francesca, zona Cesanella, la stessa che ieri è stata maggiormente interessata dagli allagamenti dovuti al maltempo. L'albero, un pino alto una decina di metri, è piombato su due automobili in sosta, fortunatamente senza che nessuno vi fosse all'interno, bloccando interamente la strada, ancora interdetta al traffico.

    Sempre nella stessa zona, a poche decine di metri il maltempo ha causato problemi anche all'asfalto in via Perugino: si è letteralmente distrutto in un breve tratto, costringendo anche qui a deviare il traffico. È dunque partita l'attività di pulizia delle strade allagate appena 24 ore fa e già si contano i danni al patrimonio pubblico, senza dimenticare quelli ai privati come i garage allagati su cui son dovuti intervenire i vigili del fuoco con le autopompe e la protezione civile. Appena un mese fa un'altra perturbazione aveva causato un'alluvione nell'anconetano e allagamenti diffusi anche a Senigallia.

 

 

 



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza