Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fossi al collasso: PD accusa Comune e Consorzio di Bonifica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fossi al collasso: PD accusa Comune e Consorzio di Bonifica

Inefficaci o inesistenti gli interventi previsti

SENIGALLIA, 20 ottobre 2024, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il PD di Senigallia denuncia che l'allerta meteo di ieri "ha messo in evidenza, ancora una volta, la grave situazione dei fossi cittadini a Senigallia. A partire dal Vallone, area critica recentemente segnalata sia dagli abitanti e ribadita dal gruppo consiliare PD, si sono registrati allagamenti anche al Ciarnin, alle Saline, lungo il Viale dei Pini, al Crocifisso della Valle, in via Cilea, alla Cesanella e al Cesano, zone in cui la situazione è stata aggravata da criticità fognarie già note, con forti disagi alla popolazione". I dem ricordano che "le delibere di giunta comunali 41/2023 e 32/2024 affidano al Consorzio di Bonifica la manutenzione ordinaria di diversi fossi, tra cui il Fosso della Giustizia e il Fosso Sant'Angelo, oltre che Cone, Trocco e Rio Morignano. Tuttavia - sottolineano - , la mancata efficacia degli interventi (che spesso sembra non ci siano mai stati) è sotto gli occhi di tutti, come dimostrano i disagi di ieri".
    Sulla situazione del fosso del Crocifisso del Vallone e sul reticolo idrografico secondario del territorio urbano ed extraurbano, il PD chiede " quante risorse ha investito il Comune da quando sono in vigore queste convenzioni? Quali lavori ha realmente svolto il Consorzio di Bonifica? Incoltre domanda se "è il Comune che controlla l'esecuzione di questi lavori" ma anche "perché il Consorzio continua a chiedere continuamente fondi pubblici quando dovrebbe già avere risorse dedicate a bilancio?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza