/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La verve del Piceno Pop Chorus sul palco di Miss Italia 2023

La verve del Piceno Pop Chorus sul palco di Miss Italia 2023

Omaggi a Carrà e Dalla nella serata finale di sabato 11

L'AQUILA, 10 novembre 2023, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalle piazze gremite al palco di prestigiosi teatri del centro Italia, passando per l'apprezzata partecipazione al programma tv Mediaset "Tu si que vales", arriva ora a far parte dello spettacolo di Miss Italia 2023: è il Piceno Pop Chorus (Ppc), vivacissimo gruppo vocale di 80 elementi dai 20 ai 75 anni guidati dalla Maestra Giorgia Cordoni, che si esibirà a Salsomaggiore domani, sabato 11 novembre, in due momenti distinti della Finale del concorso. Il primo, all'inizio della serata, quando sarà ricordata Raffaella Carrà con un medley durante l'ingresso delle 40 miss che si contenderanno il titolo in palio. Verso la conclusione dell'evento, toccherà ancora al Piceno Pop Chorus proporre un momento musicale nell'ambito della finalissima, stavolta con il ricordo di Lucio Dalla e una suggestiva versione de "L'anno che verrà".
    Il Piceno Pop Chorus, con un repertorio che spazia da pezzi di musica pop appositamente arrangiati a medley e mash-up, è una realtà originale emergente nel panorama musicale italiano.
    Soprani, mezzosoprani, contralti, tenori e bassi, fra cantanti semi-professionisti, allievi di corsi di canto, cantanti e semplici appassionati, hanno portato questo coro atipico ad essere apprezzato da un pubblico eterogeneo. Come quello che ha seguito all'Aquila, emozionandosi a ogni nuovo brano proposto, l'esibizione del luglio scorso sul palco della scalinata di San Bernardino nel cartellone dei 'Cantieri dell'Immaginario', prima tappa del tour estivo.
    Il coro nasce nel 2017 ad Ascoli Piceno, oggi alla presidenza c'è Alessandro Avigliano. Ad accompagnare le voci ci sono al microfono la beat-boxer Paulina Pieprzka e alla chitarra Marco Piccioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza