/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto: Acquaroli e Castelli a Visso,demolire per ricostruire

Terremoto: Acquaroli e Castelli a Visso,demolire per ricostruire

Dopo 7 anni centro storico è tutto 'zona rossa'

VISSO, 28 luglio 2023, 20:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Demolire per ricostruire" sono le parole d'ordine che il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli e il commissario straordinario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli pronunciano con insistenza nel corso della visita al centro storico di Visso, ancora in totale "zona rossa" nonostante siano trascorsi quasi sette anni dal terremoto.
    In molti casi, come nella piazza centrale di Visso, borgo ai piedi dell'Appennino marchigiano,- "le demolizioni non sono però sempre possibili per via dei vincoli della Soprintendenza alle belle arti", ha ricordato il sindaco Gian Luigi Spiganti, e "questo complica ancor di più la ricostruzione dei centri storici", ha sottolineato Castelli durante la passeggiata tra le case sconquassate. "Laddove però è possibile demolire occorre farlo in fretta - sottolinea il presidente Acquaroli -. Sono trascorsi appunto sette anni dal terremoto, sono molti, ma adesso finalmente stiamo vivendo una fase molto operativa sia sul fronte delle demolizioni che della presentazione dei progetti, possiamo dire che la ricostruzione ora è possibile e la luce in fondo al tunnel la vediamo concretamente".
    Il governatore punta molto sul recupero dei centri storici: "Sono l'anima economica, sociale e culturale del nostro territorio, l'Appennino in particolare avrà un futuro solo col pieno recupero dei suoi meravigliosi borghi". Intanto, fuori dal centro storico di Visso i cantieri conclusi sono stati 113 e un'altra ottantina sono in esecuzione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza