/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto: al via lavori alla caserma carabinieri a Pieve Torina

Terremoto: al via lavori alla caserma carabinieri a Pieve Torina

L'obiettivo è ricostruire ex novo l'edificio entro 12 mesi

PIEVE TORINA, 28 luglio 2023, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la firma di avvio del cantiere di questa mattina, sono iniziati i lavori di ricostruzione della caserma dei carabinieri di Pieve Torina, in provincia di Macerata. L'edificio, reso inagibile dalle scosse di terremoto del 2016, sarà demolito e ricostruito, con l'obiettivo di inaugurarlo tra 12 mesi.
    Al taglio del nastro dell'inizio lavori hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il commissario straordinario alla ricostruzione post sisma Guido Castelli, la sottosegretaria di Stato Lucia Albano, il vescovo di Camerino Francesco Massara e i vertici regionali dell'Agenzia del Demanio e dei militari dell'Arma. A fare gli onori di casa il sindaco Alessandro Gentilucci.
    "È un'opera estremamente importante per il territorio, un presidio di legalità imprescindibile", hanno detto il presidente Acquaroli e il commissario Castelli. "Presidio che non è mai venuto meno in questi sette anni", ha sottolineato il comandante provinciale dei carabinieri Nicola Candido. Il sindaco Gentilucci ha ricordato i momenti difficili vissuti, il lavoro ancora da portare avanti, ma anche ciò che finora è stato fatto, ricordando gli oltre 400 cantieri della ricostruzione aperti a Pieve Torina, dove sono tornate a vivere circa 1.250 persone.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza