"Siate promotori di un giornalismo che va incontro alla gente, spiegando soprattutto ai giovani - che potranno votare per la prima volta l'anno prossimo - che nella nostra Europa contano la grandezza delle idee e la fermezza delle convinzioni". Lo ha detto la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, nel videomessaggio rivolto a tutti i partecipanti al decimo Meeting Nazionale dei Giornalisti, che si è tenuto dall'8 al 10 giugno nelle Marche, tra Grottammare e Ascoli Piceno, sul tema "Giornalismo di prossimità".
"Una parte fondamentale del mio mandato da presidente del Parlamento Europeo - ha ricordato - è quella di parlare con i cittadini: nelle città, nei Comuni, nelle scuole di tutta l'Unione. Si tratta di ascoltare e imparare dai cittadini europei come far funzionare l'Europa per loro. Noi contiamo anche sul vostro aiuto, perché il giornalismo di prossimità può essere parte di questa grande sfida". "Siate promotori di un giornalismo che va incontro alla gente, spiegando soprattutto ai giovani - che potranno votare per la prima volta l'anno prossimo - che nella nostra Europa contano la grandezza delle idee e la fermezza delle convinzioni. - ha proseguito - L'Europa vale la pena, vale il vostro tempo, la vostra energia, la vostra convinzione. Vale le frustrazioni che a volte provoca. Ma non lasciate che nessuno vi convinca del contrario. La nostra Unione Europea non è perfetta, ma possiamo migliorarla e dobbiamo lottare per essa, andando a votare e convincendo anche i nostri amici e la nostra famiglia a farlo. Continuate a credere nella promessa dell'Europa".
In apertura di messaggio Metsola ha rivolto "un pensiero al nostro amico e collega David Maria Sassoli. David, che tanto si è speso per avvicinare il Parlamento Europeo ai suoi cittadini, ha fatto della prossimità un principio come giornalista e come politico. David diceva che l'Europa - ha ricordato - deve ritrovare l'orgoglio ed essere un modello di democrazia, di libertà e di prosperità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA