Riscoprire la bellezza del paesaggio piceno e il suo stretto rapporto con i borghi che ne punteggiano le colline.
È l'obiettivo dell'iniziativa "Con il Fai tra Borghi e Calanchi", promossa dal Gruppo Fai Giovani di San Benedetto del Tronto: una serie di 4 passeggiate che, a partire dal primo appuntamento in programma domenica 10 aprile ad Appignano del Tronto, permetteranno di percorrere a piedi itinerari nella storia dei borghi piceni e nelle campagne circostanti, seguendo il filo conduttore dei calanchi, fenomeno geologico di grande fascino che accomuna quest'area.
Gli
appuntamenti successivi sono previsti per domenica 1 maggio a
Ripatransone, domenica 29 maggio a Offida e domenica 12 giugno a
Castignano. Il progetto è ispirato al cosiddetto "Crinale dei
Piceni", l'itinerario che partendo da San Benedetto del Tronto
risale le colline che fanno da spartiacque tra la valle del
Tesino e quella del Tronto, seguendo la "Strada del Rosso Piceno
Superiore". "Abbiamo iniziato a raccontare luoghi trent'anni fa
con le prime Giornate Fai del 1993 - dice Alessandra Stipa,
presidente regionale del Fai -. Tanti ci hanno seguito negli
ultimi anni: dalle banche alle dimore storiche di tutta Italia.
Siamo felici di questo e del fatto che i nostri Giovani FaiI si
dedichino ad applicare questo format anche ai piccoli,
piccolissimi paesi del nostro Piceno".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA