/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porto Pesaro, 900 mila euro di fondi Ue

Porto Pesaro, 900 mila euro di fondi Ue

Destinati a interventi aree utilizzate da operatori pesca

PESARO, 27 ottobre 2017, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In arrivo quasi 900 mila euro di fondi Ue per avviare interventi strutturali nell'area portuale di Pesaro, in base a progetti presentati dal Comune. Circa 720 mila euro saranno destinati a interventi infrastrutturali sulle aree utilizzate dagli operatori della pesca, in particolare la riqualificazione di quella rimessaggio reti e di quella prospiciente alla cooperativa dei pescatori. Circa 100 mila euro saranno utilizzati per sostituire le bancarelle di vendita di pescato sulla banchina con una struttura stabile più igienica e sicura. "Il porto rappresenta un simbolo importante per i pesaresi - commenta l'assessore alla Gestione Antonello Delle Noci -, riqualificarlo e renderlo più bello renderà un grande servizio all'economia cittadina ma lo farà diventare anche un luogo più piacevole per la vita della nostra comunità". Gli interventi, coordinati dall'ufficio Sviluppo e opportunità e dal Servizio Nuove opere del Comune, saranno finanziati dal Feamp (Fondo europeo per la pesca e gli affari marittimi).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza