/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Grottammare, 'Anima' si farà

Comune Grottammare, 'Anima' si farà

Centro culturale progettato da archistar Tschumi può ripartire

ASCOLI PICENO, 11 maggio 2015, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e il Comune di Grottammare rendono noto che, a seguito del via libera definitivo da parte del Tar delle Marche, riprendono immediatamente le attività che porteranno alla realizzazione di 'Anima', il contenitore culturale progettato dall'archistar Bernard Tschumi. "Il Tar Marche - si legge in una nota del Comune - si è espresso su una controversia generata dai ricorsi presentati dal Comune di Grottammare e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (titolare dell'investimento) contro il parere negativo della Soprintendenza per i Beni architettonici e per il Paesaggio delle Marche, relativamente alla realizzazione del centro culturale polivalente progettato dall'architetto Bernard Tschumi. Il Tar ha ritenuto che il parere espresso dalla Soprintendenza oltre i termini previsti dalla legge non produce più gli effetti giuridici propri del parere stesso, e cioè l'obbligatorietà e la vincolatività, e dunque sono rimesse 'al potere delle altre autorità competenti (tra cui il comune di Grottammare) future valutazioni discrezionali sul se e sul come agire'". Per quanto concerne l'avvio dei lavori, sarà immediatamente riaperta la procedura che la Fondazione ha avviato nel gennaio 2014 con un invito a manifestare interesse.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza