Il Comune di Milano e i sindacati
Cgil, Cisl e Uil hanno siglato un avviso comune per un'intesa in
tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, sviluppo occupazionale e
ricadute sui territori coinvolti, in particolare per quanto
riguarda i Giochi di Milano Cortina 2026 e gli interventi legati
ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Al vertice, che si è tenuto a Palazzo Marino, hanno preso
parte tra gli altri gli assessori Alessia Cappello (Politiche
del Lavoro), Martina Riva (Sport) e Giancarlo Tancredi
(Rigenerazione urbana), i segretari generali delle
organizzazioni sindacali confederali Milano area Metropolitana
Luca Stanzione per la Cgil, Carlo Gerla per la Cisl e Enrico
Vizza per la Uil.
Sono due i tavoli istituiti. Il primo relativo ai progetti e
interventi ammessi dal Pnrr e alle ricadute nei territori
coinvolti; il secondo riguarda invece i Giochi olimpici e
paralimpici invernali Milano Cortina 2026, in cui il Comune si
impegna a coinvolgere anche i soggetti attuatori privati che
stanno sviluppando le opere olimpiche e i servizi, ed è
finalizzato allo sviluppo delle aree interessate, alla
condivisione di protocolli operativi su qualità dei rapporti di
lavoro, appalti, salute e sicurezza.
Il Comune di Milano, come spiega una nota, si impegna a
convocare i prossimi incontri dei due tavoli entro il prossimo
mese di settembre, coinvolgendo la Città Metropolitana di Milano
sui progetti Pnrr, e Fondazione Milano Cortina e i soggetti
privati attuatori delle opere e dei servizi con riferimento ai
giochi per il tavolo olimpico e paralimpico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA