Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Interventi pediatrici simulati al Policlinico di Milano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Interventi pediatrici simulati al Policlinico di Milano

Inaugurato Training Center, operazioni reali nel metaverso

MILANO, 08 maggio 2025, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato inaugurato oggi al Policlinico di Milano il Centro di Simulazione Policlinico C.S.P. Training Center dedicato alla formazione di medici, infermieri e professionisti nel settore della chirurgia pediatrica, rianimazione neonatale, ostetricia e maternità e dell'emergenza urgenza.
    Realizzato da Accurate, azienda italiana con ricerca e sviluppo nell'ambito della simulazione in medicina, grazie a una donazione di 600mila euro della Fondazione De Marchi, la struttura è la prima in Italia a coprire l'intero percorso materno-infantile con un modulo chirurgico e software immersivi.
    È dotata di un sistema innovativo che consente di trasporre interventi reali nel metaverso, trasformandoli in esperienze didattiche interattive attraverso la realtà virtuale.
    "Questa struttura, che coniuga al meglio innovazione tecnologica e capacità di stare al passo con la ricerca più all'avanguardia, rappresenta uno strumento importante per favorire la crescita professionale di studenti, ricercatori e dottorandi, per trattenere in Italia i migliori talenti e per attrarre professionisti stranieri nel nostro territorio - commenta l'assessore a Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, Alessandro Fermi - Il lavoro di questa squadra di professionisti renderà ancora più straordinario il settore della ricerca e dell'innovazione in Lombardia, dando un contributo importante a tutto il sistema sanitario del territorio. Poter contare sull'eccellenza di strutture come questa è un enorme privilegio, di cui bisogna essere consapevoli e orgogliosi come lombardi. La capacità di trovare soluzioni all'avanguardia prima degli altri è una caratteristica insita nel dna stesso della Lombardia, l'impegno di questa Giunta è quello di valorizzare al meglio questa eccellenza, che, oltre a migliorare la qualità della vita dei cittadini, ha un impatto economico estremamente rilevante".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza