Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Fatebenefratelli Sacco un convitto per il personale sanitario

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Fatebenefratelli Sacco un convitto per il personale sanitario

Bertolaso, miglioriamo qualità vita per chi opera in ospedali

MILANO, 08 maggio 2025, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Offre una risposta concreta al problema della carenza abitativa e dei crescenti costi degli affitti nel capoluogo lombardo il Convitto dell'ASST Fatebenefratelli Sacco inaugurato oggi all'interno dell'Ospedale Buzzi di Milano. Riservato ai dipendenti dell'Asst con contratto a tempo pieno, sia determinato che indeterminato, rappresenta un'importante misura di welfare aziendale, con particolare attenzione al personale infermieristico, a cui è garantita una priorità di accesso.
    "Dare un alloggio a chi lavora per la salute pubblica significa anche valorizzare il loro ruolo e offrire strumenti per migliorare la qualità della vita. Questa struttura non è solo un luogo dove dormire - sottolinea l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso - ma un segno tangibile dell'impegno di Regione Lombardia nel creare condizioni di lavoro dignitose e sostenibili per chi opera ogni giorno nei nostri ospedali".
    Il nuovo Convitto occupa parte della palazzina F all'interno del 'Buzzi': 12 camere per un totale di 23 posti letto, dotate di ogni comfort, con due aree comuni cucina/relax pensate per favorire la socializzazione e il benessere dei residenti. I criteri di assegnazione dei posti prevedono una graduatoria aziendale che tiene conto dell'Indice di Sostenibilità Sociale ed Economica (ISSE), della distanza dal luogo di lavoro e della tipologia di attività svolta.
    "Questo intervento - aggiunge Maria Grazia Colombo, direttore Generale dell'Asst Fatebenefratelli Sacco - si inserisce in un piano più ampio di iniziative per il benessere dei lavoratori.
    Un passo importante per rendere la nostra azienda sempre più attrattiva e sostenibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza