/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sala, su Salva Milano non chiedo salvacondotto al Parlamento

Sala, su Salva Milano non chiedo salvacondotto al Parlamento

Il sindaco, dispiace per i dipendenti rinviati a giudizio

MILANO, 27 gennaio 2025, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parlerà domani in commissione Ambiente al Senato sulla norma cosiddetta Salva Milano che deve essere discussa e che potrebbe aiutare la città dopo le inchieste della Procura su presunti abusi edilizi.
    "Quello che dirò in commissione è che noi stiamo chiedendo un parere al Parlamento - ha spiegato a margine della visita alle pietre di inciampo dedicate alle famiglia Levi -, non stiamo chiedendo un salva condotto. Stiamo chiedendo un parere che è importante per il passato e per il presente".
    "Quello che garantiamo per il futuro è che non siamo sordi ai richiami che ci sono stati fatti in questo periodo - ha sottolineato -, tanto è vero che abbiamo avviato i lavori per un nuovo Pgt, che non potrà non tenere conto di tutto ciò che sta succedendo".
    Il sindaco spiegherà in commissione perché il Comune ha agito per diversi anni in un determinato modo sul tema dell'edilizia.
    "Semmai l'unico richiamo che farò è che vorremo avere contezza dei tempi, ormai sono mesi che siamo in ballo - ha concluso -.
    Mi rincresce emotivamente vedere che due persone che lavoravano con me, ormai in pensione, sono state rinviate in giudizio e sono dirigenti del Comune che hanno la colpa di aver applicato le regole".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza