Fiera Milano si dedica al settore
del digitale e del metaverso, un mercato che nel 2025 secondo le
stime potrà arrivare a un valore di 400 miliardi di dollari. Ha
infatti firmato oggi due accordi con Netcomm, digital hub
italiano specializzato in e-commerce e commercio digitale, e con
AnotheReality. che si occupa di mondi immersivi realizzati
utilizzando nuove tecnologie, per sviluppare una piattaforma di
eventi per sostenere il processo di trasformazione digitale
delle aziende e le possibilità del metaverso.
L'appuntamento in fiera sarà il 15 e 16 novembre 2023, negli
spazi di Allianz MiCo con una business conference, curata da
Netcomm, per mettere in comunicazione le aziende leader nello
sviluppo dei nuovi processi e delle innovazioni dei sistemi
applicativi, con un approccio informativo a più strati con più
di 400 relatori internazionali distribuiti su 9 palchi tematici,
una sorta di knowledge park.
Con AnotherReality, invece, Fiera Milano realizzerà la prima
Conf-Tech (Technology Conference) italiana dedicata alle
potenzialità del metaverso.
"Attraverso questo nuovo appuntamento fieristico vogliamo
consentire alle imprese di cogliere le opportunità di business
di un nuovo mondo ed essere loro partner nel processo di
trasformazione digitale. Sarà un'immersione esperienziale in
nuove conoscenze - ha spiegato Luca Palermo, amministratore
delegato e direttore generale di Fiera Milano - Il metaverso è
uno degli strumenti di transizione digitale al servizio delle
aziende e può diventare il motore di un cambiamento profondo nel
modo di lavorare, nel costruire la società e l'identità di tutti
noi. Anche il mercato fieristico sta entrando in questo nuovo
mondo: la realtà virtuale, la blockchain, il mercato NFT e gli
e-sport sono sempre più presenti nelle nostre manifestazioni
fieristiche rendendo l'esperienza di visita in fiera ancora più
immersiva".
Alla business conference saranno affiancati AIXA Summit
(intelligenza artificiale), SMXL (digital marketing) e Creating
with Blockchain che affrontano verticalmente i temi strategici
del settore.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA