/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus, da comitato Bergamo nuovo materiale su Alzano

Coronavirus, da comitato Bergamo nuovo materiale su Alzano

Legale parenti vittime incontra pm

MILANO, 25 giugno 2020, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Delle integrazioni alle numerose denunce presentante da persone che hanno avuto parenti morti durante l'epidemia di coronavirus sono state depositate ieri in procura a Bergamo dai rappresentanti del comitato "Noi denunceremo".
    Il l legale che coordina l'attività del comitato, l'avvocato Consuelo Locati, ha infatti incontrato ieri la procuratrice facente funzione Maria Cristina Rota alla quale ha consegnato dei nuovi documenti che, a quanto si è saputo, riguarderebbero in particolare la vicenda della chiusura e della riapertura dopo poche ore dell'ospedale di Alzano Lombardo il 23 febbraio, dopo che furono scoperti due casi di positivi al Covid-19.
    La Procura, oltre che su quanto accaduto ad Alzano Lombardo, indaga anche sulla mancata applicazione della zona rossa in Valseriana, dove si è concentrato il maggior numero di vittime in provincia di Bergamo, e per entrambe le vicende ha dato l'incarico di consulente al virologo Andrea Crisanti che già aveva collaborato con la Regione Veneto per contenere l'epidemia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza