/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anpi, neofascisti sotto tono al cimitero

Anpi, neofascisti sotto tono al cimitero

Solo trentina reduci e nuove leve, 'grazie ad antifascismo'

MILANO, 01 novembre 2019, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Uno sparuto gruppo di neofascisti ha manifestato questa mattina al Campo dieci del Cimitero Maggiore di Milano, dove non sono tumulati soltanto semplici aderenti alla repubblica di Salò, ma gerarchi fascisti come Alessandro Pavolini, ultimo segretario del partito fascista repubblicano": lo rende noto Roberto Cenati, presidente dell'Anpi Provinciale di Milano.
    Per l'osservatorio democratico sulle nuove destre e i Sentinelli di Milano, alla manifestazione hanno partecipato "non più di una trentina, tra reduci e nuove leve, per lo più di Lealtà azione con tanto di felpa. Presente anche il segretario nazionale della Fiamma tricolore Attilio Carelli.
    Cenati sottolinea che "la manifestazione neofascista si è svolta sotto tono anche grazie alle prese di posizioni istituzionali e al contrasto da parte dell'antifascismo milanese a manifestazioni inquadrate militarmente, con ostentazione di insegne naziste e fasciste".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza