/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fresu e Danielsson incantano Milano

Fresu e Danielsson incantano Milano

A JazzMi eseguito per la prima volta dal vivo 'Summerwind'

MILANO, 05 novembre 2018, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Paolo Fresu - RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Fresu - RIPRODUZIONE RISERVATA
Paolo Fresu - RIPRODUZIONE RISERVATA

JazzMi - la rassegna di Jazz di Milano - conta 500 artisti, 13 giorni di programmazione, 210 eventi. Ma ovviamente solo alcuni sono magici. E' il caso del lavoro 'a togliere' portato sul palco del Conservatorio dal trombettista Paolo Fresu e dal violoncellista e bassista Lars Danielsson.
    Tra gli applausi poco contenuti di una sala che ospita quasi esclusivamente musica classica, i due hanno presentato un lavoro del tutto intimista, con poche note scelte molto poco a caso, un lavoro molto complesso, molto scritto e orchestrato dove non manca il calore. Sono gli stessi suoni del disco 'Summerwind', per la prima volta dalla sua pubblicazione suonato dal vivo a iniziare un percorso che sarà facilmente mondiale, con il bassista svedese che riesce a dare un raro senso a melodie solo in apparenza semplici, esibendo una tecnica straordinaria e a molte facce. Anche al violoncello, utilizzato a volte come chitarra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza