Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, Fadoi '57% dei reparti in Liguria è in overbooking'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità, Fadoi '57% dei reparti in Liguria è in overbooking'

'Significa avere pazienti assistiti sulla lettiga in corridoio'

GENOVA, 10 maggio 2025, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 57% dei reparti negli ospedali liguri è in overbooking, ma circa un quarto dei ricoveri sarebbe evitabile con una migliore presa in carico sul territorio e più prevenzione, mentre c'è una carenza cronica di personale nel 93% delle unità operative e così la quasi totalità dei medici non ha più tempo o ne ha troppo poco per fare ricerca. È il quadro dipinto da un'analisi svolta tra marzo e aprile dalla Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi).
    "I reparti di medicina interna dei nostri ospedali sono quelli che assistono quasi la metà dei ricoverati, in particolare anziani e cronici con comorbilità - ricorda la presidente Fadoi Liguria Elena Barbagelata -. Pazienti che necessitano di cure sempre più complesse, che richiederebbero adeguate dotazioni di letti e personale, ma il 57% dei reparti in Liguria ha un tasso di occupazione dei posti letto oltre il 100%".
    "Nelle medicine interne si può dire che la sottoutilizzazione dei posti letto sia un fenomeno inesistente, visto che nessuna delle unità operative ha un tasso di utilizzo inferiore al 50% e nessuna tra il 51 e il 70% - rimarca -. Ma mentre il 43% dei reparti occupa tra il 70 e il 100% dei letti a disposizione, il 57% va appunto in 'overbooking', con oltre il 100% dei letti occupati. Ciò significa avere pazienti assistiti magari su una lettiga in corridoio, con un solo separé a garantire la privacy.
    Ad acuire il tutto c'è poi la carenza di personale nel 93% dei casi".
    "Pochi letti, ancor meno personale, ma la situazione potrebbe essere un po' più gestibile se si potessero evitare i ricoveri impropri, quelli frutto di una difficoltà di presa in carico dei servizi territoriali, - segnala - centrati in larga parte sulla rete degli studi dei medici di famiglia, anche loro sempre meno numerosi e con un numero in eccesso di pazienti da dover seguire. Mediamente un ricovero su quattro in Liguria potrebbe essere evitato" "Discorso analogo per la mancata prevenzione: - aggiunge - stili di vita scorretti, bassa aderenza agli screening, scarse coperture vaccinali, unite al più basso finanziamento pubblico in Europa per la prevenzione, così almeno un terzo degli assistiti finisce in ospedale, quando avrebbe potuto evitarlo.
    Nei reparti, infatti, il 26% dei ricoveri è dovuto alla poca prevenzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza