Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pichetto Fratin, l'Italia è uno scrigno di biodiversità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pichetto Fratin, l'Italia è uno scrigno di biodiversità

"I giovani chiedono impegno concreto per tutela ambiente"

GENOVA, 09 maggio 2025, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tutela dell'ambiente, biodiversità, ecosistemi, sono principio fondamentale guida della nostra azione. E non potrebbe essere altrimenti visto che l'Italia è uno scrigno di biodiversità unico al mondo" lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin nel videomessaggio che ha aperto il Festival dello Sviluppo sostenibile a Genova. "I nostri giovani chiedono a gran voce un impegno serio, concreto - ha aggiunto - perché loro sono gli abitanti del futuro. Noi rispondiamo al loro appello, siamo impegnati ogni giorno nel costruire un mondo più sicuro. Combattiamo con convinzione la perdita di biodiversità e il deterioramento degli ecosistemi che sono un patrimonio da tutelare, ma anche una risorsa strategica per l'economia della nostra società". "Siamo attivi con impegni e politiche nazionali nell'ambito dello sforzo europeo e dello sforzo internazionale - ha ricordato Pichetto Fratin -. Il problema è anche culturale, quindi lavoriamo alla crescita di una nuova consapevolezza, un impegno serio con determinazione, senza trascurare le tutele delle comunità umane. Puntiamo a ottenere il risultato, ma con un approccio consapevole, senza ideologie. Le esigenze di tutela devono essere armoniche con le esigenze della vita della nostra società".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza