Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali Genova, Salis 'no ai depositi chimici a ponte Somalia'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comunali Genova, Salis 'no ai depositi chimici a ponte Somalia'

'Serve una collocazione alternativa in porto'

GENOVA, 09 maggio 2025, 19:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le dichiarazioni di Bucci sul trasferimento dei depositi chimici a Genova mi sorprendono molto perché in uno studio del 2019 i tecnici hanno identificato quattro siti alternativi tra i quali non c'era ponte Somalia.
    Lui dice che non è stata una sua indicazione. Non so chi ha generato queste indicazioni, forse l'intelligenza artificiale, però penso che qualcuno abbia identificato ponte Somalia e penso che a quei tempi fosse lui l'unico in grado di fare questo tipo di identificazione". Così la candidata sindaca del campo progressista a Genova Silvia Salis replica al presidente della Regione Liguria Marco Bucci sul progetto di trasferimento dei depositi chimici da Genova Multedo a Sampierdarena.
    "Uno come Michele Colnaghi, candidato presidente del Municipio, ci ha fatto una lotta estenuante - rimarca Salis-. I depositi chiaramente devono andare via da Multedo, ma non possono andare a ponte Somalia. Vedo che anche loro negli ultimi mesi, avvicinandosi la campagna elettorale, ne parlano molto meno di questa cosa. Improvvisamente non si capisce di chi sia questa responsabilità".
    Salis esclude però l'opzione zero e cioè non avere più i depositi chimici in città: "noi siamo per la tutela del lavoro, dell'impresa e dell'Industria, quindi sicuramente i depositi chimici devono trovare una collocazione grazie al nuovo piano regolatore portuale all'interno del porto, ma non può essere assolutamente quella che è stata indicata fino ad oggi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza