Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali Genova, Piciocchi 'Pd mente sulla casa del soldato'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comunali Genova, Piciocchi 'Pd mente sulla casa del soldato'

'Comune ha avviato il trasferimento dall'Agenzia del Demanio'

GENOVA, 09 maggio 2025, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Pd mente sempre, dice che non abbiamo avviato il trasferimento della casa del soldato di Genova Sturla al Comune. Falso! Ecco il documento che lo prova!". Così il candidato sindaco del centrodestra a Genova Pietro Piciocchi interviene sull'immobile messo sul mercato dall'Agenzia del Demanio per convertirlo a "destinazioni miste".
    "A sinistra mi accusano di essere un 'bugiardo seriale' perché avrei mentito sulla possibilità di voler utilizzare la casa del soldato a Sturla per co-working e aule studio, trasferendola sotto il controllo del Comune - spiega Piciocchi -. Un altro tentativo, l'ennesimo della sinistra in questa campagna elettorale, di creare confusione negli elettori genovesi alla vigilia del voto, diffondendo informazioni false e mistificando una realtà verificabile dai documenti".
    "È datata 5 maggio 2025 la comunicazione dell'Agenzia del Demanio che informa il sottoscritto di aver avviato il procedimento per il trasferimento della casa del soldato al Comune di Genova - continua il candidato - primo passo per realizzare le case per i giovani che abbiamo promesso. Per l'ennesima volta la sinistra viene smentita dai fatti, utilizzando fake news per accusare i rivali politici di divulgare fake news. Ai cittadini chiedo di riflettere carte alla mano: chi è il vero bugiardo seriale?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza