/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Laigueglia scuola diventa 'green' e antisismica grazie al Pnrr

A Laigueglia scuola diventa 'green' e antisismica grazie al Pnrr

Scajola, 'Investiti un milione e 800 mila euro'

LAIGUEGLIA, 16 aprile 2025, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono terminati i lavori da un milione e 800 mila euro per riqualificare la scuola Giovanni Battista Libero Badarò di Laigueglia (Savona) attraverso un intervento di efficientamento energetico e adeguamento antisismico nell'ambito del Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole previsto dal Pnrr. La struttura rinnovata è stata inaugurata stamani dall'assessore regionale all'Edilizia scolastica Marco Scajola e dal sindaco Giorgio Manfredi.
    "L'importante opera che inauguriamo oggi è stata inserita nel Piano regionale triennale degli interventi di edilizia scolastica, ed è stata selezionata dalla Regione Liguria per far fronte al piano di riqualificazione delle scuole previsto dal Pnrr - spiega Scajola -. Così in sinergia con il Comune siamo riusciti a ottenere le risorse per realizzare un lavoro atteso e davvero significativo. Abbiamo restituito agli studenti un edificio nettamente migliorato dal punto di vista energetico e antisismico, aule e cucine rinnovate con un'impiantistica moderna".
    "Inaugurare la scuola significa investire nel futuro, nella formazione dei giovani di oggi che saranno gli adulti del domani - sottolinea Manfredi -. Dare loro la possibilità di studiare in uno spazio adeguato, moderno e funzionale significa trasmettergli il valore e l'importanza della cultura nello sviluppo e nel progresso dell'uomo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza