Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglieri, Retegui sia cittadino onorario di Sestri Levante

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Consiglieri, Retegui sia cittadino onorario di Sestri Levante

Proposta Pistacchi-Conti. 'Bisnonno Angelo Podestà nacque qui'

GENOVA, 28 marzo 2024, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mateo Retegui, centravanti della nazionale italiana di calcio e del Genoa, potrebbe diventare cittadino onorario di Sestri Levante. La proposta è stata presentata sotto forma di mozione dai consiglieri comunali Diego Pistacchi di Forza Italia e Marco Conti dei Fratelli d Italia questa mattina al sindaco Francesco Solinas.
    A giustificare la scelta, le origini sestrine di Mateo Retegui: "Il bisnonno di Mateo, Angelo Podestà, era nato e vissuto a Sestri Levante fino agli anni '50 quando decide di emigrare in Argentina. Il giocatore, come il padre Carlos, - spiegano i due consiglieri - è onorato di vestire la maglia azzurra proprio in ricordo delle sue origini. L' augurio è che la cittadinanza onoraria possa vedere a fianco del Comune anche l associazione Liguri nel Mondo e la società del Genoa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza