Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Silver Economy Forum supera la geriatria e parla di longevità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Silver Economy Forum supera la geriatria e parla di longevità

Ameri, obbiettivo aggiornare senor sulle recenti innovazioni

GENOVA, 07 novembre 2023, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Superare il concetto di geriatria per iniziare a parlare di longevità, in una terra come la Liguria dove la popolazione anziana è prevalente, con tre over 65 ogni ragazzino sotto i 14 anni e in una nazione che è seconda al mondo, dopo il Giappone, per età. Sarà questa una delle sfide dell'edizione 2023 del Silver Economy Forum, che porterà a Genova dal 14 al 16 novembre, esperti e operatori che si confronteranno sui diversi temi che coinvolgono questa popolazione, dalla salute al sociale, dall'urbanistica al tempo libero. "Siamo gli unici in Italia che affrontano questo tema in maniera completa - spiega Daniela Boccadoro Ameri, presidente e fondatrice della manifestazione - con un focus centrale sulla Liguria che ha in Genova e Savona le città più longeve d'Italia.
    L'obiettivo è quello di far incontrare i principali attori pubblici e privati, e i senior per aggiornarli sulle più recenti innovazioni in campo medico e tecnologico e sulle ricadute dirette che queste, già oggi, possono avere sulle loro vite".
    Ricco il programma delle iniziative, aperte a tutta la popolazione senior, che spaziano tra test di controllo gratuiti del proprio stato di salute, corsi di primo soccorso, lezioni di yoga e conferenze su medicina, tecnologia, domotica, intelligenza artificiale, invecchiamento attivo, turismo, tempo libero, cucina e ogni altra possibile forma di miglioramento della qualità della vita della popolazione over sessanta, oltre a incontri B2B per le imprese e un hackathon rivolto a tutti gli studenti di UniGe per lo sviluppo di un software a supporto delle persone anziane e dei loro caregivers. "Uno dei forum principali è quello dell'invecchiamento sano - spiega il residente dell'Ordine dei Medici della Liguria, Alessandro Bonsignore - con l'obiettivo di garantire non solo un allungamento della durata della vita, che si sta realizzando, ma anche una qualità della vita di alto livello con soluzioni che vanno dai quartieri dedicati all'innovazione, all'alta tecnologia applicata in campo medico". Alla presentazione del forum hanno partecipato anche l'assessore alla sanità della Regio;e Liguria, Angelo Gratarola e l'assessore allo sviluppo economico del Comune di Genova, Mario Mascia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza