/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf Savona, sequestrati 485 kg droga in 17 mesi

Gdf Savona, sequestrati 485 kg droga in 17 mesi

Bilancio presentato durante celebrazioni per 249° anniversario

SAVONA, 23 giugno 2023, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Questa mattina la Guardia di Finanza di Savona ha celebrato il 249° anniversario della fondazione del corpo. Alla cerimonia hanno partecipato il prefetto di Savona Enrico Gullotti, il vescovo di Albenga-Imperia Mons. Guglielmo Borghetti, il presidente del tribunale di Savona Lorena Canaparo, il procuratore Ubaldo Pelosi, i vertici provinciali delle forze di polizia e varie autorità civili. Nel corso della cerimonia è stata data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e si è proceduto alla premiazione dei militari che si sono particolarmente distinti in rilevanti operazioni di servizio. Nell'occasione il comandante provinciale, colonnello Salvatore Salvo, ha presentato il bilancio dell'attività della Finanza savonese dal 1 gennaio 2022 al 31 maggio 2023. In questi 17 mesi sono state eseguite oltre 8600 ispezioni e 300 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia. Sono state accertate frodi per 1,5 milioni di euro e individuati 66 evasori totali, 153 lavoratori in nero e 4 casi di evasione fiscale internazionale. Sono stati sequestrati beni per 6,5 milioni di euro e una tonnellata di prodotti energetici, accertati danni erariali per oltre 6,8 milioni di euro, monitorati appalti per oltre 500 mila euro, denunciate 22 persone per riciclaggio, sequestrati 485 kg di droga (in prevalenza cocaina e marijuana) e 1,5 tonnellate di prodotti agroalimentari con marchi falsificati o indicazioni non veritiere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza