Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crepe nel centrodestra per il ballottaggio di Sestri Levante

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Crepe nel centrodestra per il ballottaggio di Sestri Levante

Solinas: non snaturiamo il nostro progetto, è la nostra forza

GENOVA, 21 maggio 2023, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck

Sestri Levante iStock. VIAGGIART - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sestri Levante iStock. VIAGGIART - RIPRODUZIONE RISERVATA
Sestri Levante iStock. VIAGGIART - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad una settimana dal ballottaggio per il nuovo sindaco di Sestri Levante è bufera nel centrodestra per il sostegno a Francesco Solinas nella sfida a Marcello Massucco, candidato centrosinistra.
    "Abbiamo definito con Diego Pistacchi un accordo tra gentiluomini che, senza richiedere l'apparentamento, prevedeva l'appoggio degli elettori del centrodestra alla mia candidatura finalizzata a un'alternanza a Sestri Levante" ha spiegato in una nota Solinas. Finale differente per l'incontro con Fratelli d'Italia.
    "Abbiamo anche incontrato il coordinatore provinciale di FdI Balleari, l'ass.
    Sartori e gli esponenti locali Conti e Stagnaro che hanno avanzato la richiesta di apparentamento formale con le liste che sostengono la mia candidatura. Ho spiegato loro che la natura del mio progetto è quella di una proposta civico-territoriale basata sulle persone: è stata la nostra forza e non possiamo snaturarla".
    Risposta che non è stata ben accolta da FdI. "Abbiamo espresso il desiderio di condividere formalmente una politica di centrodestra per il bene di Sestri e offerto la disponibilità dei consiglieri di entrare a far parte della maggioranza. Dalla controparte è arrivata una netta chiusura, pur senza chiedere poltrone. Alla luce di questo atteggiamento poco collaborativo FdI, Lega, FI e Sestriamo si rammaricano per la scelta di aver buttato alle ortiche la possibilità di unire formalmente le forze".
    Pronta la risposta di Solinas: "Non possiamo snaturare la nostra proposta modificando l'accordo raggiunto con Pistacchi e accettando un apparentamento formale, ma siamo aperti al contributo e al sostegno di tutti coloro che vogliono cambiare le cose a Sestri, senza apparentamenti. Sono rimasto sorpreso da richieste che vanno in una direzione diversa da quella già concordata" è quanto dichiara Solinas.
    Nessun commento invece dalla Lega. "Comunicati dei nostri alleati di centrodestra, verso i quali confermiamo amicizia e lealtà, devono intendersi come attività riferita ai suddetti alleati e non del Carroccio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza