Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"A far la moda comincia tu", la Rai celebra Raffaella

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

"A far la moda comincia tu", la Rai celebra Raffaella

Gli abiti iconici della showgirl al Forte Santa Tecla

ROMA, 04 febbraio 2023, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Raccontare la modernità di una donna che ha attraversato la tv e la storia del costume, rimanendo sempre contemporanea e reinventandosi ogni volta con programmi innovativi e di grande successo: la Rai celebra l'icona di stile Raffaella Carrà con una mostra dei suoi abiti al Forte di Santa Tecla a Sanremo.
    L'elegante trasgressione di Raffaella Carrà sarà infatti il fil rouge della Mostra "A far la moda comincia tu!" che si potrà visitare nella settimana del 73° Festival della Canzone Italiana. Un omaggio del Servizio Pubblico alla Carrà attraverso 35 abiti, alcuni in dotazione delle Sartorie Rai, altri provenienti da collezionisti privati che li hanno meticolosamente restaurati e che rappresentano anche uno spaccato della storia della televisione italiana. Immergersi nel mondo di Raffaella Carrà è infatti come andare indietro e avanti nel tempo.
    La Mostra non racconta solo l'icona Raffaella ma anche i grandi costumisti della televisione italiana come Enrico Rufini, Corrado Colabucci, Gabriele Mayer, Graziella Pera e Stefano Rianda.
    Il collage stilistico è un percorso che parte dalla tv in bianco e nero e passa ai suoi colori preferiti e indossati: il bianco, l'oro, il rosso, il bluette, le paillette, il nero, declinati tra giacche, costumi da sera e tute dall'optical al super chic.
    Un racconto che sarà accompagnato da immagini provenienti dalle Teche Rai.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza