Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sparito un milione da conti di Calissano, indagato il tutore

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sparito un milione da conti di Calissano, indagato il tutore

Inchiesta dei pm genovesi per peculato e circonvenzione incapace. Esposto presentato dai familiari dell'attore

GENOVA, 10 gennaio 2023, 18:01

Laura Nicastro

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quello che doveva essere il suo tutore e amministratore non avrebbe in realtà, secondo la procura di Genova, fatto i suoi interessi. E anzi negli anni avrebbe fatto sparire dai conti di Paolo Calissano, l'attore genovese stroncato a Roma il 29 dicembre 2021 da un mix di farmaci antidepressivi, almeno un milione. L'amministratore Matteo Minna, avvocato genovese, è indagato per peculato e circonvenzione di incapace dalla procura di Genova.

L'inchiesta del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza, coordinata dal sostituto procuratore Francesco Cardona Albini e dall'aggiunto Vittorio Ranieri Miniati, era partita dopo un esposto dei familiari di Calissano che si erano accorti degli ammanchi e avevano presentato una denuncia per peculato. Poi a dicembre, quando la procura di Roma ha archiviato le indagini sulla morte, ha integrato la querela ipotizzando anche la circonvenzione d'incapace.

Calissano, divenuto famoso negli anni 90 perché protagonista di alcune serie tv e di film di successo, vide una brusca frenata della carriera nel settembre 2005 quando nella sua casa genovese morì per overdose da cocaina la ballerina brasiliana Ana Lucia Bandeira Bezerra. L'inchiesta segnò una svolta per l'attore che patteggiò quattro anni e entrò in comunità.

Nel 2006 il tribunale nominò Minna amministratore di sostegno dell'attore. E, successivamente, arrivò la depressione. Una malattia che non lo ha più lasciato come ricordato dal fratello in una intervista a fine dicembre, dopo la chiusura delle indagini dei magistrati romani. "Vorrei liberare la memoria di Paolo dallo stigma della tossicodipendenza. Il pm che ha indagato per undici mesi sulla sua morte aveva disposto un esame tossicologico molto approfondito. La conclusione è stata che mio fratello non è morto a causa di stupefacenti, ma per un'intossicazione da farmaci antidepressivi", ha raccontato il fratello Roberto.

Le indagini delle fiamme gialle si concentrano su un ammanco di circa un milione dai conti di Calissano. Soldi che l'attore avrebbe guadagnato attraverso la partecipazione a diverse società. Una di queste è stata la Autopark V maggio srl, poi liquidata. "È una fase delicata delle indagini - spiega l'avvocato Santina Ierardi che assiste i familiari dell'attore - e non commentiamo nulla". Tra le operazioni al vaglio degli inquirenti ci sono una decina di bonifici partiti nel corso del 2019 da un conto intestato a Paolo Calissano e destinati a Minna, per spese e finanziamenti della Autopark. Ma a fronte di questi bonifici nella contabilità della società risulterebbero stanziamenti molto inferiori provenienti da Calissano.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza