/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Savona: chiuso in anticipo piano riequilibrio finanziario

Comune Savona: chiuso in anticipo piano riequilibrio finanziario

Decisione Corte dei Conti. Russo ringrazia precedente Giunta

SAVONA, 16 settembre 2022, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte dei Conti ha approvato la richiesta del Comune di Savona di concludere in anticipo il piano di riequilibrio finanziario varato 6 anni fa per far fronte a un pesante dissesto finanziario. La decisione è stata presa oggi dopo l'udienza di ieri in cui è stata esaminata l'istanza del Comune di anticipazione della conclusione del piano, presentata dopo l'approvazione del rendiconto 2021.La Corte dei Conti ha deliberato "di approvare la rimodulazione presentata dal Comune di Savona in termini di riduzione della durata del piano di riequilibrio finanziario pluriennale con fissazione del termine al 2022". "E' una grande notizia, perché si chiude formalmente una fase difficile per Savona - dice il sindaco Marco Russo - Voglio esprimere il mio grazie all'amministrazione che ci ha preceduto, al segretario generale, ai dirigenti, ai dipendenti tutti, ai revisori dei conti e alla città intera, che, ciascuno per la sua parte, ha contribuito a questo risultato. Dal 2023 si apre una fase nuova nella quale però, pur dando le risposte che la città si attende, si dovranno tenere fermi il rigore e l'attenzione ai conti per conservare un bilancio sano". Il piano di riequilibrio era stato varato nel 2016 in seguito al pesante dissesto finanziario nel quale si era trovato il Comune di Savona. Nei piani dell'allora assessore al Bilancio Silvano Montaldo sarebbe dovuto durare 10 anni. I numeri degli ultimi bilanci, però, hanno permesso di ripianare il disavanzo più in fretta. "Un'ottima notizia per la nostra città - commenta l'ex sindaco Ilaria Caprioglio - Sono stati anni difficili, segnati non solo dal predissesto economico ma anche da tre alluvioni e la pandemia. Da parte mia desidero ringraziare i cittadini, i dipendenti comunali e la mia giunta, con un plauso particolare all'assessore Montaldo. Abbiamo dimostrato come sia importante, in politica, anteporre il senso di responsabilità al consenso: solo in questo modo è stato possibile rimettere a posto i conti del Comune e avviare molte progettualità all'insegna dello sviluppo sostenibile, con i relativi finanziamenti, che vedranno la luce negli anni futuri".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza