/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Stupratori da Boldrini", sindaco si scusa ma non rinnega

"Stupratori da Boldrini", sindaco si scusa ma non rinnega

"Esagerato solo ultima battuta. Fedeli vuole scuse? Inizi lei"

PONTINVREA (SAVONA), 05 settembre 2017, 21:41

Redazione ANSA

ANSACheck

STUPRI RIMINI: IL BRANCO DAVANTI AI GIUDICI - RIPRODUZIONE RISERVATA

STUPRI RIMINI: IL BRANCO DAVANTI AI GIUDICI - RIPRODUZIONE RISERVATA
STUPRI RIMINI: IL BRANCO DAVANTI AI GIUDICI - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il sindaco di Pontinvrea, Matteo Camiciottoli, dopo il post su Facebook con cui proponeva di far scontare agli stupratori di Rimini i domiciliari "a casa della Boldrini, chissà che non le mettano il sorriso", ha scritto al presidente della Camera per scusarsi, ma soltanto per quest'ultima espressione. "Non rinnego niente del mio post tranne la parte in cui scrivevo 'chissà che non le mettano il sorriso' - spiega il primo cittadino del paesino savonese - su una pagina ufficiale non l'avrei mai scritto mentre sulla mia da libero cittadino 'esagerando' l'ho scritto".
    Le polemiche, però, non si placano. Il ministro dell'Interno, Marco Minniti, ha chiesto al prefetto di Savona Giorgio Manari di monitorare il primo cittadino. Camiciottoli replica: "Strano che chieda al Prefetto di monitorare questo pericoloso estremista e non abbia detto nulla sulle esternazioni gioiose del sindaco di Firenze quando 'scherzosamente' subito dopo l'attentato di Barcellona (dove hanno perso la vita tante persone tra cui degli italiani) gridava Allah Akbar".
    Il ministro della Pubblica Istruzione Valeria Fedeli invece ha chiesto le pubbliche scuse del sindaco savonese, che ribatte: "In coerenza sono pronto a farlo se Lei chiede scusa e si dimette per aver mentito al popolo italiano", riferendosi al curriculum in cui si diceva laureata senza esserlo. La consigliera regionale ligure del Pd Raffaella Paita infine ha chiesto le dimissioni da sindaco di Camiciottoli ("Non merita di stare nelle istituzioni"), lui replica: "Chieda prima per coerenza le dimissioni dal suo partito di Renzi, che ha deriso una signora anziana che voleva solo i suoi risparmi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza