Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

V.fuoco a Regione, risorse insufficienti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

V.fuoco a Regione, risorse insufficienti

Aumento interventi dopo soppressione Forestale

GENOVA, 04 maggio 2017, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In questi primi mesi del 2017 i vigili del fuoco di Genova sono intervenuti per incendi boschivi con 98 squadre, lo scorso anno gli interventi erano stati 58 in totale". Numeri resi noti da Bruno Guida, Segretario Confsal Vvff Liguria, che spiegano bene che cosa succede al corpo che, con il 2017, si è trovato a dover sopperire con le proprie risorse ai compiti che erano della Forestale, ora soppressa.
    "Dal primo gennaio - spiega Luca Infantino, segretario regionale Vvff Cgil - ci siamo ritrovati una competenza in più. Prima intervenivamo su incendi boschivi solo in presenza di case, adesso abbiamo tutta l'area boschiva, anche senza abitazioni, ma senza aumento di organico". È questo il tema che ha unito tutte le sigle sindacali dei Vigili del Fuoc che giudicano "inadeguata" la proposta della Regione Liguria di una "convenzione che riduce le risorse economiche, non tenendo conto delle peculiarità della regione e chiedono di prendere consapevolezza che le risorse economiche destinate sono insufficienti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza