/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salone Nautico: Piano ridisegna spazio alla Fiera di Genova

Salone Nautico

Salone Nautico: Piano ridisegna spazio alla Fiera di Genova

Assieme all'architetto milanese Paolo Brescia

GENOVA, 10 aprile 2017, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Renzo Piano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Renzo Piano - RIPRODUZIONE RISERVATA
Renzo Piano - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Renzo Piano, insieme all'architetto milanese Paolo Brescia, ripenserà lo spazio antistante la Fiera.
    "Un genovese famoso nel mondo regala al Salone Nautico una sua visione" ha affermato Carla Demaria dando l'annuncio nel corso della conferenza stampa di presentazione della 57ma edizione della rassegna. Paolo Brescia, chiamato ad interpretare la 'visione' di piano ha fornito qualche anticipazione del progetto che, ha affermato, "è uno sforzo collettivo".
    "L'approccio alla base del progetto - ha spiegato - è che il minimo comune denominatore va ricercato all'interno dell'urbanità sul mare. Deve avere a che fare con gli agenti atmosferici, il vento, il sole, il mare". Sono previsti tre interventi: un giardino mediterraneo, un'installazione fatta di 100 alberi di barche a vela con un campo sonoro che potenzi e amplifichi i rumori del mare e del vento, un'opera d'arte pubblica e collettiva sul 'red wall, il muro rosso all'ingresso della fiera che rappresenti una pagina bianca per la quale sarà coinvolto un poeta i strada il cui nome sarà svelato a breve.
    "Abbiamo appena iniziato a lavorare, ci saranno altre sorprese",  ha affermato Brescia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza