/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Expo: Prefetto Genova dispone espulsione coatta "casseur"

Expo

Expo: Prefetto Genova dispone espulsione coatta "casseur"

Deciderà tribunale civile. Hanno partecipato a presidio Eataly

GENOVA, 13 maggio 2015, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Il prefetto di Genova Fiamma Spena sulla base di una relazione inviata dalla Questura ha decretato l'espulsione coatta dei cinque presunti black bloc arrestati la scorsa settimana a Genova per aver danneggiato auto e moto e sospettati di aver partecipato ai disordini della manifestazione "No Expo" a Milano il Primo Maggio. La notifica del provvedimento è arrivata questa mattina ai difensori dei cinque francesi Emanuele Tambuscio, Laura Tartarini e Alessadro Gorla.
    Nel documento in cui si dispone l'allontanamento dal territorio nazionale per cinque anni vengono evidenziate le motivazioni che hanno portato al provvedimento. In particolare i cinque stranieri sono accusati di "aver aggredito i poliziotti e danneggiato automezzi di privati cittadini nel centro storico" e di "essere stati trovati in possesso di materiale che conferma la loro partecipazione alla manifestazione violenta tenutasi a Milano" ed ancora "di aver preso parte a una protesta contro Expo con blocco degli ingressi ad Eataly lo scorso 29 aprile". L'espulsione coatta dei cinque che attualmente sono detenuti in carcere e sono accusati anche di reati gravissimi dalla Procura di Milano proprio per i disordini del Primo Maggio dovrà essere convalidata da un giudice del tribunale civile. L'udienza sarà fissata non appena i francesi usciranno dal carcere di Marassi. I legali difensori hanno già annunciato ricorso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza